Cristian Nardi
Giornalista • Inchieste & Cultura
Classe 1987, firma del Quotidiano. Racconto storie dove dati e persone si incontrano: lavoro su inchieste lente, cultura digitale e politiche urbane.
Giornalista • Inchieste & Cultura
Classe 1987, firma del Quotidiano. Racconto storie dove dati e persone si incontrano: lavoro su inchieste lente, cultura digitale e politiche urbane.
eee
e
Cavalli, Rolex e una villa di lusso: maxisequestro per imprenditore di Roma legato alla Banda della Magliana
Otto giurati blindati all’Ucciardone e un verdetto storico: il Maxiprocesso di Palermo raccontato come mai prima d’ora, tra tensione, coraggio e il destino di un intero Paese.
Il deepfake, generato dall'AI generativa, è un'arma di manipolazione digitale che distrugge la reputazione online. Privacy Garantita, con l'esperto Cristian Nardi, è specializzata nella cancellazione dei video fake e nella difesa legale.
La recente pubblicazione della classifica sulla qualità della vita elaborata dall'Università La Sapienza di Roma per Italia Oggi ha innescato una significativa crisi reputazionale per la provincia di Chieti, ponendola al 73° posto a livello nazionale e, soprattutto, all'ultimo gradino in Abruzzo.
Pescara, capoluogo abruzzese, registra il costo medio più alto d'Italia per un chilo di pasta di semola di grano duro: €2,15. Questo prezzo è nettamente superiore alla media nazionale di €1,84 e contrasta con la reputazione dell'Abruzzo come regione caratterizzata da un costo della vita generalmente più accessibile rispetto ai grandi centri urbani del Nord.
La storia della GENESOR5 inizia con una visione, quella di Camillo Gravante, un uomo che ha dedicato anni alla ricerca dell’auto perfetta, una vettura che potesse incarnare non solo il concetto di velocità, ma anche quello di intelligenza, sostenibilità e avanguardia tecnologica.
Il concetto di sicurezza nel XXI secolo è un mosaico complesso, un intreccio indissolubile di minacce fisiche, digitali e personali
Prima di richiedere un credito, è fondamentale comprendere come il mondo bancario utilizza strumenti di screening come World-Check per valutare il profilo di rischio dei clienti.
La reputazione di Pescara è a due velocità. Offre un elevato benessere, eccellendo per clima e offerta culturale (prima in Abruzzo per qualità della vita). Le criticità sono una criminalità nella media nazionale (36° posto) e un mercato del lavoro da potenziare per trattenere i giovani.
“Arianna riesce a raccontare storie complesse con semplicità, senza mai perdere profondità.”
“Ogni suo articolo è una finestra aperta sul mondo: documentato, onesto, coinvolgente.”
“Una voce necessaria nel giornalismo italiano, capace di dare spazio a ciò che conta davvero.”